29 Marzo 2023
[espansioni asd logo]
Come posso aiutarti?

Ginnastica del Respiro cos'è e a cosa serve

La respirazione è l’elemento primario della vita ma spesso la usiamo in modo inconsapevole o insufficiente. Con le sessioni di GINNASTICA DEL RESPIRO individuali o di gruppo, si può imparare ad usare il respiro consapevolmente, per il corretto funzionamento del sistema vascolare, linfatico, nervoso ed emotivo dell’organismo.

Esercizi e benefici della tecnica

Per mantenere la calma e controllare l'ansia, la respirazione è un ottimo rimedio terapeutico. Ecco come si pratica e quali sono i suoi benefici.
La respirazione è una funzione corporea in parte involontaria che ci permette di restare collegati con la vita e con tutte quelle sensazioni ed emozioni che vibrano appena sotto la nostra consapevolezza.

Cos’è la Respirazione Circolare

Le pratiche della GINNASTICA DEL RESPIRO e del Rebirthing utilizzano una tecnica ben precisa di respirazione, detta “CIRCOLARE” e “CONSAPEVOLE”.
L’atto respiratorio non prevede le due pause fisiologiche che caratterizzano il normale ciclo di inspirazione ed espirazione, ma si costituisce di un FLUSSO CONTINUO SENZA APNEE.
Tale esercizio permette al corpo di ricaricarsi con una grande quantità di energia che, introdotta con l’inspiro arriva ad ogni cellula o distretto corporeo.
Le tossine prodotte dalle cellule nella loro attività e trasportate dal sangue fino ai polmoni vengono poi rilasciate con l'espirazione.

Differenza tra Ginnastica del Respiro e Rebyrthing

La differenza nella tecnica non è molta, nella GINNASTICA DEL RESPIRO si respira profondamente in maniera dolce, e senza pause lasciandosi avvolgere completamente dall’aria introdotta all’interno del nostro corpo come le onde del mare che si infrangono sul bagnasciuga.
L’esercizio è praticabile indistintamente da seduti o sdraiati, nel silenzio assoluto o con sottofondo di musica ed effetti naturali, per una durata di tempo variabile dai trenta ai sessanta minuti.
La GINNASTICA DEL RESPIRO ha gli stessi vantaggi energetici del Rebirthing ma il ritmo del respiro è meno veloce, quindi e più idonea anche a chi ha bisogno di tempo per abituarsi a cose nuove.
Al termine ci si prende un po’ di tempo per integrare i contenuti emotivi o fisici emersi nella respirazione.

Il Potere della Respirazione

La respirazione è il primo elemento che, insieme al battito cardiaco, si altera nei momenti in cui si vivono stati emozionali alterati. Imparare a conoscerla e padroneggiarla, dunque, significa stabilire un contatto diretto con queste emozioni, saperle riconoscere e, di conseguenza, lasciarle fluire.
La pulsione del respiro viene utilizzata per sintonizzare ogni cosa all’interno del nostro corpo così come nel rapporto col mondo esterno, rapporto che la stessa aria “respirata” simboleggia ed esplicita chiaramente. Dentro e fuori sono collegati, noi siamo collegati con il tutto. La GINNASTICA DEL RESPIRO è molto utile per lasciarsi alle spalle tensioni ed emozioni negative ma anche per "scoprire" di avere un corpo prima che sia la malattia o il dolore a farcelo presente.


RESPIRIAMO INSIEME LOCANDINA 2018

I Benefici per Corpo e Mente

Con gli esercizi di GINNASTICA DEL RESPIRO si attivano reazioni sia fisiologiche che psicologiche: in particolare si induce un abbassamento delle barriere razionali e difensive in atto negli stati di coscienza ordinari. Questo consente avvicinamento e contatto con quelle situazioni emotive generalmente separate dalla normale consapevolezza.

Attivando la nostra energia vitale con la GINNASTICA DEL RESPIRO, apriamo la strada al rilassamento profondo che aiuta a ritrovare e rafforzare la nostra capacità di autoascolto. Pian piano le resistenze, anche profonde, si sciolgono e si rendono accessibili i livelli più nascosti del nostro essere.

Tuttavia, non è questo un processo che investe solo la sfera psicologica: tutta la struttura fisica viene coinvolta, le tossine mobilitate e poi espulse finché tutta la corazza somatica indotta dalle difficoltà emotive, espressive e dai sovraccarichi emozionali pian piano si scioglie, permettendo una sempre maggiore integrazione fra corpo ed emozioni.

PIÙ SI RESPIRA PIÙ SI È VIVI (Alexander Lowen)

Non ci soffermiamo sulla descrizione del processo organico che già conosciamo tutti per averlo studiato a scuola.
Cercheremo invece di comprendere il LAVORO ENERGETICO legato all'atto respiratorio e con ATTO RESPIRATORIO intendo sia il momento di inspirazione , cioè quando il corpo fa provvista di aria,, sia l'espirazione ovvero il momento in cui il corpo espelle l'aria USATA e con essa il prodotto di scarto del metabolismo cellulare.
Ancora una nota prima di procedere a spiegare il lavoro energetico, quando parlo di aria usata per il metabolismo cellulare escludo intendere l'aria inghiottita mentre si magia e quindi espulsa con il "ruttino" o i gas prodotti dalla digestione ed espulsi in modo più o meno percettibile dalla retrovia.

Il lavoro energetico della respirazione è molto interessante ed ha molte implicazioni sullo stato di salute dell'organismo umano.

L'atto respiratorio si sviluppa su tre piani:

Il primo quello più conosciuto è quello meccanico, consiste nell'espansione del torace attraverso la sua muscolatura per creare un vuoto che la pressione atmosferica provvederà a colmare e successivamente sempre attraverso la contrazione di questi muscoli provvederà a espellere per ricominciare il ciclo e prendere nuova aria. Questo processo, come tutti i movimenti muscolari sono governati da impulsi nervosi o meglio elettrici che circolando nel corpo costituiscono il nostro campo elettrico, di cui scopriremo poi alcune implicazioni nel mantenimento o nella perdita della nostra salute.

Il secondo piano dell'atto respiratorio è quello ritmico, esso può essere involontario e quindi spontaneamente governato dalle esigenze del corpo nel suo insieme in base all'attività che stiamo svolgendo, oppure il ritmo può essere volontario quando interviene la mente a decidere se trattenere il fiato in caso di uno stress improvviso come uno spavento di fronte ad un pericolo inatteso o prima di un colloquio importante. Questo atteggiamento deriva dalle nostre radici ancestrali quando far sentire il respiro al nemico o ad una belva significava quasi certamente perdere la vita. Un altro ritmo, più accelerato può essere quello di quando stiamo per affrontare un'apnea o uno sforzo fisico, oppure ancora quando vogliamo raggiungere stati di coscienza non ordinari con la respirazione parossistica, finalizzata ad ottenere catarsi solitamente poco utili se non dannose per l'equilibrio psicofisico. Il respiro calmo pieno e regolare solitamente usato per raggiungere stati di meditazione o di rilassamento profondo mentale e muscolare, è anche quello utilizzato con qualche leggera variante anche nel LABORATORIO di ESPANSIONI dal nostro operatore olistico Stefano, qualificato in Rebirthing e Respirazione Metacorporea e che dal 2002 lavora su se stesso e sugli utenti con ottimi risultati come testimoniato dai commenti positivi che potete leggere nell'area dedicata.

IL terzo piano è quello bioelettrico, sono cominciati da qualche anno, nelle più avanzate strutture di ricerca, numerosi studi sull'attività bioelettrica del cervello, con quelle deliziose macchie di colore che appaiono e scompaiono, cambiano dimensione e colore a seconda dello stimolo inviato alle diverse parti del corpo e in particolare durante l'attività del sonno nelle sue varie fasi.
Ancora c'è molto da studiare e da scoprire perché sembrerebbe, come scritto nel libro MOLECOLE di EMOZIONI di Candace Pert (altamente consigliato) che ogni singola cellula abbia il suo campo elettrico, collegato ovviamente con il campo elettrico del resto del corpo ma, in qualche modo a sé stante con la capacità di assorbire e memorizzare impulsi generati da specifiche aree dell'organismo a cui appartengono. Questa capacità delle cellule ci consentirebbe di superare più agevolmente stress e traumi, perché mentre il corpo è occupato ad allontanarsi dal pericolo o a recuperare le forze fisiche o emotive, le cellule che sono in relazione con quelle azioni, muscoli cervello cuore eccetera, sono in grado di assorbire e memorizzare, parte del dolore non solo fisico ma anche emotivo sotto forma di impulsi elettrici in attesa di una elaborazione e assimilazione in condizioni di maggiore rilassamento e sicurezza affinché si depositino nel magazzino dell'esperienza individuale e ci aiutino a prevenire o meglio gestire situazioni analoghe.
Tuttavia la capacità di memoria delle singole cellule non è illimitata, se non opportunamente "scaricate" queste memorie finiscono per impedire alla cellula il suo corretto lavoro, iniziando così un processo che porta verso la sua inefficienza e quindi alla malattia.
Il processo di "scarico e di elaborazione" avviene principalmente nella FASE REM del riposo notturno ma, anche con il raggiungimento di uno stato molto simile di profondo rilassamento attraverso la RESPIRAZIONE METACORPOREA dove si creano le condizioni ideali per il rilascio di questi carichi emozionali in una situazione protetta e in uno spazio adeguato e come il LABORATORIO di ESPANSIONI queste emozioni possono essere rielaborate e "DIGERITE " con l'aiuto del COUNSELOR formato per questo lavoro e quindi in modo più fluido sereno consapevole e rapido.
Il risultato alla fine della sessione è quello di una rinnovata energia e maggiore leggerezza che consente appunto di affrancarsi dai vecchi pesi per lasciare spazio ad un nuovo entusiasmo per la vita.
Aquisire la tecnica della Respirazione Metacorporea è facile bastano poche sessioni per capirne il funzionamento, poi resta una capacità da usare nei momenti dove il respiro tende a fermarsi, oppure se lo si ritiene si può fare un percorso di "RINNOVAMENTO" che solitamente con una decina di incontri é già in grado di ricostituire l'equilibrio fisico ed emotivo dell’organismo.


Basta poco per riscoprire una respirazione piena e salutare,
Una respirazione bloccata gradualmente spegne l'efficienza di tutti i sistemi vitali, dal sistema circolatorio a quello linfatico a quello energetico.
I primi segnali di allarme sono: mal di testa, debolezza, poca vitalità fisica e sessuale, insonnia, inappetenza, irritabilità eccessiva, stanchezza cronica.
prendi l'appuntamento per un colloquio conoscitivo completamente gratuito.... fatti un regalo chiama Stefano 3334544147 o lascia un messaggio watzap allo stesso numero


La respirazione è un interruttore che mette in collegamento il conscio con l’inconscio. (Andrew Weil)


Per INFO usare il form di contatto o chiamare al numero

PRIMA PROVA COMPRESA NELLA TESSERA ASSOCIATIVA
CHIAMACI
Info & Contatti
form di richiesta informazioni
Contattaci per informazioni
333 45.44.147
Nella quota di iscrizione e compresa la tessera associativa e la partecipazione alla prima sessione dei corsi

I campi in grassetto sono obbligatori
inserisci il motivo della tua richiesta di contatto
Informativa Privacy
Il sito web www.espansioni.org raccoglie alcuni dati personali degli utenti che navigano sul sito web.

In accordo con l'impegno e l'attenzione che poniamo ai dati personali e in accordo agli artt. 13 e 14 del EU GDPR, www.espansioni.org fornisce informazioni su modalità, finalità, ambito di comunicazione e diffusione dei dati personali e diritti degli utenti.

Titolare del trattamento dei dati personali
ASD ESPANSIONI
Via Crispi 13
57123 - Livorno (LI) Italia
P.IVA e C.F. 92135430491

Email: info@espansioni.org
Telefono: +39 333 45.44.147

Tipi di dati acquisiti
www.espansioni.org raccoglie dati degli utenti direttamente o tramite terze parti. Le tipologie di dati raccolti sono: dati tecnici di navigazione, dati di utilizzo, email, nome, cognome, numero di telefono, provincia, nazione, cap, città, indirizzo, ragione sociale, stato, cookie e altre varie tipologie di dati. Maggiori dettagli sui dati raccolti vengono forniti nelle sezioni successive di questa stessa informativa.
I dati personali sono forniti deliberatamente dall'utente tramite la compilazione di form, oppure, nel caso di dati di utilizzo, come ad esempio i dati relativi alle statistiche di navigazione, sono raccolti automaticamente navigando sulle pagine di www.espansioni.org.

I dati richiesti dai form sono divisi tra obbligatori e facoltativi; su ciascun form saranno indicate distintamente le due tipologie. Nel caso in cui l'utente preferisca non comunicare dati obbligatori, www.espansioni.org si riserva il diritto di non fornire il servizio. Nel caso in cui l'utente preferisca non comunicare dati facoltativi, il servizio sarà fornito ugualmente da www.espansioni.org .

www.espansioni.org utilizza strumenti di statistica per il tracciamento della navigazione degli utenti, l'analisi avviene tramite log. Non utilizza direttamente cookie ma può utilizzare cookie includendo servizi di terzi.

Ciascun utilizzo di cookie viene dettagliato nella Cookie Policy (https://www.espansioni.org/Informativa-sui-cookies.htm) e successivamente in questa stessa informativa.
L'utente che comunichi, pubblichi, diffonda, condivida o ottenga dati personali di terzi tramite www.espansioni.org si assume la completa responsabilità degli stessi. L'utente libera il titolare del sito web da qualsiasi responsabilità diretta e verso terzi, garantendo di avere il diritto alla comunicazione, pubblicazione, diffusione degli stessi. www.espansioni.org non fornisce servizi a minori di 18 anni. In caso di richieste effettuate per minori deve essere il genitore, o chi detiene la patria potestà, a compilare le richieste dati.

Modalità, luoghi e tempi del trattamento dei dati acquisiti
Modalità di trattamento dei dati acquisiti
Il titolare ha progettato un sistema informatico opportuno a garantire misure di sicurezza ritenute adatte ad impedire l'accesso, la divulgazione, la modifica o la cancellazione non autorizzata di dati personali. Lo stesso sistema effettua copie giornaliere, ritenute sufficientemente adeguate in base alla importanza dei dati contenuti.

L'utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alle misure di sicurezza adottate dal titolare per proteggere i dati.

Accessi ai dati oltre al titolare
Hanno accesso ai dati personali raccolti da www.espansioni.org il personale interno (quale ad esempio amministrativo, commerciale, marketing, legale, amministratori di sistema) e/o soggetti esterni (quali ad esempio fornitori di servizi informatici terzi, webfarm, agenzie di comunicazione, fornitori di servizi complementari). Se necessario tali strutture sono nominate dal titolare responsabili del trattamento.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, l'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento.

Comunicazione di eventuali accessi indesiderati al Garante della Privacy
Il suddetto sistema informatico è monitorato e controllato giornalmente da tecnici e sistemisti. Ciò non toglie che, anche se ritenuta possibilità remota, ci possa essere un accesso indesiderato. Nel caso in cui questo si verifichi il titolare si impegna, come da GDPR ad effettuarne comunicazione al Garante della Privacy entro i termini previsti dalla legge.

Luoghi di mantenimento dei dati acquisiti
I dati personali sono mantenuti e trattati nelle sedi operative e amministrative del titolare, nonché nelle webfarm dove risiedono i server che ospitano il sito web www.espansioni.org, o sui server che ne effettuano le copie di sicurezza. I dati personali dell'utente possono risiedere in Italia, Germania e Olanda, comunque in nazioni della Comunità Europea. I dati personali dell'utente non vengono mai portati o copiati fuori dal territorio europeo.

Tempi di mantenimento dei dati acquisiti
Nel caso di dati acquisiti per fornire un servizio all'utente, (sia per un servizio acquistato che in prova) i dati vengono conservati per 24 mesi successivi al completamento del servizio. Oppure fino a quando non ne venga revocato il consenso.

Nel caso in cui il titolare fosse obbligato a conservare i dati personali in ottemperanza di un obbligo di legge o per ordine di autorità, il titolare può conservare i dati per un tempo maggiore, necessario agli obblighi.

Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Dopo il termine, non sarà più possibile accedere ai propri dati, richiederne la cancellazione e la portabilità.

Base giuridica del trattamento dei dati acquisiti
Il titolare acquisisce dati personali degli utenti nei casi sotto descritti.
Il trattamento si rende necessario:
- se l'utente ha deliberatamente accettato il trattamento per una o più finalità;
- per fornire un preventivo all'utente;
- per fornire un contratto all'utente;
- per fornire un servizio all'utente;
- perché il titolare possa adempiere ad un obbligo di legge;
- perché il titolare possa adempiere ad un compito di interesse pubblico;
- perché il titolare possa adempiere ad un esercizio di pubblici poteri;
- perché il titolare o terzi possano perseguire i propri legittimi interessi.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, chiarimenti sulla base giuridica di ciascun trattamento.

Finalità del trattamento dei dati acquisiti
I dati dell'utente sono raccolti dal titolare per le seguenti finalità:

- invio informazioni commerciali su servizi e corsi;
- invio informazioni tecniche su servizi e corsi;
- informazioni su eventi;
- newsletter pubblicitarie

Eventualmente i dati possono essere trattati anche per:
contattare l'utente, statistiche, analisi dei comportamenti degli utenti e registrazione sessioni, visualizzazione contenuti e interazione di applicazioni esterne, protezione dallo spam, gestione dei pagamenti, interazione con social network, pubblicità.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, chiarimenti sulle finalità di ciascun trattamento.

Dettagli specifici sull'acquisizione e uso dei dati personali
Per contattare l'utente
Moduli di contatto
L'utente può compilare il/i moduli di contatto/richiesta informazioni, inserendo i propri dati e acconsentendo al loro uso per rispondere alle richieste di natura indicata nella intestazione del modulo.
Dati personali che potrebbero essere raccolti: CAP, città, cognome, email, indirizzo, nazione, nome, numero di telefono, provincia, ragione sociale.

Newsletter o SMS
L'utente può iscriversi alla newsletter del sito web www.espansioni.org. All'indirizzo email specificato dall'utente potranno essere inviati messaggi contenenti informazioni di tipo tecnico, informativo, commerciale e/o promozionale.
La registrazione alla newsletter viene eseguita con double opt-in.
All'utente viene inviata una email (all'indirizzo email indicato) con all'interno un link su cui cliccare per confermare che l'utente sia realmente il proprietario dell'indirizzo email.

Lo stesso servizio può essere effettuato tramite SMS.
Dati personali che potrebbero essere raccolti: CAP, città, cognome, email, indirizzo, nazione, nome, numero di telefono, provincia, ragione sociale.

Per gestire i tag
Questi servizi servono per la gestione centralizzata dei tag o script utilizzati sul sito web; acquisiscono dati dagli utenti se se necessario li conservano.

Google Tag Manager
Fornitore del servizio: Google LLC.
Finalità del servizio: servizio di gestione dei tag.
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti
Privacy Policy (https://policies.google.com/privacy?hl=it)
Aderente al Privacy Shield

Per interazione con applicazioni esterne (anche social network)
www.espansioni.org include nelle sue pagine plugin e/o pulsanti per interagire con i social network e/o applicazioni esterne.
Per quanto riguarda i social network, anche se l'utente non utilizza il servizio presente sulla pagina web, è possibile che il servizio acquisisca dati di traffico.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Facebook: Pulsante "Mi piace" e widget sociali
Fornitore del servizio: Meta Platforms Ireland Limited.
Finalità del servizio: interazione con il social network Facebook
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti e in altri Paesi
Privacy Policy (https://www.facebook.com/privacy/policy)

Whatsapp: Pulsante Whatsapp e widget sociali di Whatsapp
Fornitore del servizio: se l'utente risiede nella Regione Europea, WhatsApp Ireland Limited, se l'utente risiede al di fuori della Regione Europea, i Servizi vengono forniti da WhatsApp LLC.
Finalità del servizio: servizi di interazione con Whatsapp.
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Irlanda, le informazioni potrebbero essere trasferite o trasmesse o archiviate e trattate negli Stati Uniti o in altri Paesi terzi al di fuori di quello in cui l'utente risiede.
Privacy Policy (https://www.whatsapp.com/legal/privacy-policy-eea)
Aderente al Privacy Shield

Per visualizzare contenuti da siti web esterni
Questi servizi sono utilizzati per visualizzare sulle pagine del sito web contenuti esterni al sito web, con possibilità di interazione.
Anche se l'utente non utilizza il servizio presente sulla pagina web, è possibile che il servizio acquisisca dati di traffico.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Widget Google Maps
Fornitore del servizio: Google, Inc.
Finalità del servizio: servizio per visualizzare e interagire con mappe esterne sul proprio sito web
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti
Privacy Policy (https://policies.google.com/privacy?hl=it)
Aderente al Privacy Shield

Widget Video YouTube
Fornitore del servizio: Google, Inc.
Finalità del servizio: servizio per visualizzare ed interagire con video esterni sul proprio sito web
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti
Privacy Policy (https://policies.google.com/privacy?hl=it)
Aderente al Privacy Shield

Diritti dell'interessato
L'utente possiede tutti i diritti previsti dall'art. 12 del EU GDPR, il diritto di controllare, modificare e integrare (rettificare), cancellare i propri dati personali accedendo alla propria area riservata. Una volta cancellati tutti i dati, viene chiuso l'account di accesso all'area riservata.

Nello specifico ha il diritto di:
- sapere se il titolare detiene dati personali relativi all'utente (art. 15 Diritto all'accesso);
- modificare o integrare (rettificare) i dati personali inesatti o incompleti (Art. 16 Diritto di rettifica);
- richiedere la cancellazione di uno o parte dei dati personali mantenuti se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (Diritto alla Cancellazione, 17);
- limitare il trattamento solo a parte dei dati personali, o revocarne completamente il consenso al trattamento, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (Art. 18 Diritto alla limitazione del trattamento);
- ricevere copia di tutti i dati personali in possesso del titolare, in formato di uso comune organizzato, e leggibili anche da dispositivo automatico (Art. 20, Diritto alla Portabilità);
- opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati per finalità di marketing, ad esempio opporsi e ricevere offerte pubblicitarie (art. 21 Diritto di opposizione). Si fa presente agli utenti che possono opporsi al trattamento dei dati utilizzati per scopo pubblicitario, senza fornire alcuna motivazione;
- opporsi al trattamento dei dati in modalità automatica o meno per finalità di profilazione (c.d. Consenso).

Come un utente può esercitare i propri diritti
L'utente può esercitare i propri diritti sopra esposti comunicandone richiesta al titolare del trattamento ASD ESPANSIONI ai seguenti recapiti: info@espansioni.org; tel. +39 333 45.44.147.

La richiesta di esercitare un proprio diritto non ha nessun costo. Il titolare si impegna ad evadere le richieste nel minor tempo possibile, e comunque entro un mese.

L'utente ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali. Recapiti: garante@gpdp.it, http://www.gpdp.it (http://www.gpdp.it).

Cookie Policy
Si raccomanda di consultare nel dettagli anche la Cookie Policy (https://www.espansioni.org/Informativa-sui-cookies.htm).

Informazioni aggiuntive sul trattamento dei dati
Difesa in giudizio
Nel caso di ricorso al tribunale per abuso da parte dell'utente nell'utilizzo di www.espansioni.org o dei servizi a esso collegati, il titolare ha la facoltà di rivelare i dati personali dell'utente. È inoltre obbligato a fornire i suddetti dati su richiesta delle autorità pubbliche.

Richiesta di informative specifiche
L'utente ha diritto di richiedere a www.espansioni.org informative specifiche sui servizi presenti sul sito web e/o la raccolta e l'utilizzo dei dati personali.

Raccolta dati per log di sistema e manutenzione
www.espansioni.org e/o i servizi di terze parti (se presenti) possono raccogliere i dati personali dell'utente, come ad esempio l'indirizzo IP, sotto forma di log di sistema. La raccolta di questi dati è legata al funzionamento e alla manutenzione del sito web.

Informazioni non contenute in questa policy
L'utente ha diritto di richiedere in ogni momento al titolare del trattamento dei dati le informazioni aggiuntive non presenti in questa Policy riguardanti il trattamento dei dati personali. Il titolare potrà essere contattato tramite gli estremi di contatto.

Supporto per le richieste "Do Not Track"
Le richieste  "Do Not Track" non sono supportate da www.espansioni.org.
L'utente è invitato a consultare le Privacy Policy dei servizi terzi sopra elencati per scoprire quali supportano questo tipo di richieste.

Modifiche a questa Privacy Policy
Il titolare ha il diritto di modificare questo documento avvisando gli utenti su questa stessa pagina oppure, se previsto, tramite i contatti di cui è in possesso. L'utente è quindi invitato a consultare periodicamente questa pagina. Per conferma sull'effettiva modifica consultare la data di ultima modifica indicata in fondo alla pagina.
Il titolare si occuperà di raccogliere nuovamente il consenso degli utenti nel caso in cui le modifiche a questo documento riguardino trattamenti di dati per i quali è necessario il consenso.

Definizioni e riferimenti legali
Dati personali (o dati, o dati dell'utente)
Sono dati personali le informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc.

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Dati di utilizzo
Sono dati di utilizzo le informazioni che vengono raccolte in automatico durante la navigazione di www.espansioni.org, sia da sito web stesso che dalle applicazioni di terzi incluse nel sito. Sono esempi di dati di utilizzo l'indirizzo IP e i dettagli del dispositivo e del browser (compresi la localizzazione geografica) che l'utente utilizza per navigare sul sito, le pagine visualizzate e la durata della permanenza dell'utente sulle singole pagine.

Utente
Il soggetto che fa uso del sito web www.espansioni.org.
Coincide con l'interessato, salvo dove diversamente specificato.

Interessato
Interessato è la persona fisica al quale si riferiscono i dati personali. Quindi, se un trattamento riguarda, ad esempio, l'indirizzo, il codice fiscale, ecc. di Mario Rossi, questa persona è l'interessato (articolo 4, paragrafo 1, punto 1), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Responsabile del trattamento (o responsabile)
Responsabile è la persona fisica o giuridica al quale il titolare affida, anche all'esterno della sua struttura organizzativa, specifici e definiti compiti di gestione e controllo per suo conto del trattamento dei dati (articolo 4, paragrafo 1, punto 8), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue). Il Regolamento medesimo ha introdotto la possibilità che un responsabile possa, a sua volta e secondo determinate condizioni, designare un altro soggetto c.d. "sub-responsabile" (articolo 28, paragrafo 2).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Titolare del trattamento (o titolare)
Titolare è la persona fisica, l'autorità pubblica, l'impresa, l'ente pubblico o privato, l'associazione, ecc., che adotta le decisioni sugli scopi e sulle modalità del trattamento (articolo 4, paragrafo 1, punto 7), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

www.espansioni.org (o sito web)  
Il sito web mediante il quale sono raccolti e trattati i dati personali degli utenti.

Servizio
Il servizio offerto dal sito web www.espansioni.org come indicato nei relativi termini.

Comunità Europea (o UE)
Ogni riferimento relativo alla Comunità Europea si estende a tutti gli attuali stati membri dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, salvo dove diversamente specificato.

Cookie
Dati conservati all'interno del dispositivo dell'utente.

Riferimenti legali
La presente informativa è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679. Questa informativa riguarda esclusivamente www.espansioni.org, dove non diversamente specificato.

Informativa privacy aggiornata il 07/10/2022 12:41
torna indietro leggi Informativa Privacy
 obbligatorio
generic image refresh


Sito realizzato da www.rifranet.com
cookie